Skip to main content
Spese di spedizione gratuite per ordini superiori ai 40€ | Consegna rapida entro 24/48 ore

I benefici dei semi di zucca
per la prostata

L’uso continuativo di semi e olio di zucca favorisce la riduzione dei sintomi di ipertrofia prostatica sino all’80%

La Prostata

Con l’avanzare dell’età, la prostata può ingrossarsi e dare segnali di debolezza. Dal mondo vegetale, arriva un alleato unico per la salute: i semi della zucca. La loro assunzione con costanza, porta a vederne i risultati già dalle prime settimane.

Proprietà dei semi di zucca

I principi attivi dei semi di zucca sono indicati per i malesseri dell’apparato urinario che derivino da nervosismo, esposizione al freddo, astenia e debolezza come incontinenza, infiammazioni della vescica e cistiti.

La composizione dei semi di zucca è ricca di:
 

  • vitamine A, B1, B2 e B3
  • minerali come fosforo, magnesio, ferro, manganese, rame e zinco
  • acidi grassi essenziali monoinsaturi e polinsaturi, acido linoleico

Proprietà dei semi di zucca

I principi attivi dei semi di zucca sono indicati per i malesseri dell’apparato urinario che derivino da nervosismo, esposizione al freddo, astenia e debolezza come incontinenza, infiammazioni della vescica e cistiti.

La composizione dei semi di zucca è ricca di:
 

  • vitamine A, B1, B2 e B3
  • minerali come fosforo, magnesio, ferro, manganese, rame e zinco
  • acidi grassi essenziali monoinsaturi e polinsaturi, acido linoleico
  • Steroli, concurbitina, oligoelementi e fitosostanze

Benessere a 360 gradi

DIABETE

I semi di zucca sono utili contro il diabete poiché hanno potere ipoglicemizzante, cioè sono in grado di tenere sotto controllo i livelli di glucosio e, soprattutto, di insulina nel sangue. 

SISTEMA IMMUNITARIO

I semi di zucca stimolano la produzione di una molecola che aiuta a difendersi dalle infezioni; aiutano a combattere i parassiti intestinali e, con il loro alto contenuto di sali minerali – magnesio, fosforo e zinco – sono essenziali per la salute di occhi e pelle. Con il loro alto potere antiossidante contrastano l’invecchiamento cellulare.

APPARATO CARDIOVASCOLARE

I semi di zucca sono alleati della salute dell’apparato cardiovascolare poiché hanno un eccellente contenuto di omega-3.

SONNO & STRESS

I semi di zucca favoriscono il buon riposo notturno. Hanno azione anti stress grazie al contenuto in magnesio, per cui favoriscono il rilassamento muscolare e riducono l’affaticamento.

I nostri semi

I nostri semi

Come utilizzare i semi di zucca

Il miglior modo per utilizzare i semi di zucca è sicuramente quello di mangiarli crudi, come semplice snack oppure aggiunti in insalate, zuppe, minestre o allo yogurt.

È inoltre possibile tostarli al forno o aggiungerli nell’impasto del pane preparato in casa, anche tritati.

Ottimo anche l’olio di zucca, per rendere le tue ricette ancora più sfiziose!

18,00Leggi tutto

Benessere e Gusto

Idee e ricette

I semi di zucca sono molto versatili perché si possono consumare per preparazioni sia dolci sia salate.
Il modo più semplice è sgranocchiarli come spuntino energetico per spezzare la mattinata o il pomeriggio. Oppure puoi arricchirci lo yogurt per fare colazione, usandoli da soli o uniti al tuo muesli preferito. O perfino la macedonia di frutta.

Sono ottimi come parte croccante per condire l’insalata fresca o le verdure, che si tratti di zucca, zucchine o spinaci. Puoi sminuzzarli e usarli come granella sulle vellutate oppure tritarli ancora più finemente e spolverarli sui piatti come se fossero formaggio grattugiato.

Sai che con i semi di zucca puoi realizzare dei pesti squisiti? Anche senza l’aggiunta di frutta secca! Ti consigliamo inoltre, di provare a spezzettarli all’interno di impasti dolci o salati per dare un tocco in più a focacce, biscotti e torte.

Benessere e Gusto

Idee e ricette

I semi di zucca sono molto versatili perché si possono consumare per preparazioni sia dolci sia salate.
Il modo più semplice è sgranocchiarli come spuntino energetico per spezzare la mattinata o il pomeriggio. Oppure puoi arricchirci lo yogurt per fare colazione, usandoli da soli o uniti al tuo muesli preferito. O perfino la macedonia di frutta.

Sono ottimi come parte croccante per condire l’insalata fresca o le verdure, che si tratti di zucca, zucchine o spinaci. Puoi sminuzzarli e usarli come granella sulle vellutate oppure tritarli ancora più finemente e spolverarli sui piatti come se fossero formaggio grattugiato.

Sai che con i semi di zucca puoi realizzare dei pesti squisiti? Anche senza l’aggiunta di frutta secca! Ti consigliamo inoltre, di provare a spezzettarli all’interno di impasti dolci o salati per dare un tocco in più a focacce, biscotti e torte.